Emergenza migranti, ora la Germania blinda i confini
Il governo Merkel ha da poco manifestato la volontà di “chiudere” il confine tra Germania e Svizzera.
A promuovere tale decisione in seno all’esecutivo federale è stato il ministro dell’Interno Horst Seehofer, presentandola come uno strumento per salvaguardare il Paese dall’“immigrazione selvaggia” proveniente dalla repubblica alpina.

L’introduzione di “severi” controlli di polizia alla frontiera tra i due Stati, lunga 347 chilometri, è stata quindi giustificata dal titolare del dicastero in questione facendo riferimento, durante un’intervista al settimanale di Amburgo Der Spiegel, a recenti fatti di cronaca nera.
In particolare, Seehofer ha additato l’episodio avvenuto lo scorso lunedì alla stazione di Francoforte, dove un cittadino eritreo proveniente proprio dalla Svizzera ha buttato sotto a un treno, causandone la morte, un ragazzino, come una “tragica” dimostrazione del “lassismo” osservato finora da Berna in ambito migratorio.
Pages: 1 2