Debito pubblico troppo alto? Per Itinerari previdenziali è colpa delle pensioni

Nel 2016 il debito pubblico italiano ha raggiunto vette mai viste: nel mese di luglio ha sfiorato i 2.256 miliardi di euro, per poi chiudere l’anno a quota 2.217,7, in crescita di 45 miliardi dalla fine del 2015. “Un paese ad alto debito – ha dichiarato nei giorni scorsi il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan – non può crescere in modo stabile se non lo riduce. Il debito dopo essersi stabilizzato comincerà a scendere”.
Un fardello che pesa come un macigno sulle casse dello Stato (e quindi sulle spalle degli italiani), che ogni anno paga in media circa 70 miliardi di interessi, corrispondenti al 4,5% del Prodotto interno lordo. La buona notizia è che i tassi di interesse, nell’area dell’euro, sono ai minimi storici; quella cattiva è che sono destinati a risalire (e qualche segnale di rialzo lo stanno già dando). E’ un fatto che si tratta di flussi di denaro che vengono sottratti a investimenti e finanziamenti che potrebbero andare a beneficio dell’economia.

Roma 09/02/2017, relazione per l’anno 2016 della Agenzia delle Entrate. Nella foto Rossella Orlandi, Pier Carlo Padoan – foto di Pierpaolo Scavuzzo/AGF

Ma come si è creato il fardello del debito pubblico e che cosa continua ad alimentarlo? L’ultimo rapporto di Itinerari previdenziali sul sistema previdenziale italiano tenta di rispondere alla domanda. “Spesso – si legge nel rapporto del centro studi, presieduto da Alberto Brambilla, ex sottosegretario al Welfare dal 2001 al 2005, sotto il governo di Silvio Berlusconi – si sente dire che è colpa della politica, e qualcuno ci aggiunge il malaffare o la cattiva gestione; altri che a guadagnarci, secondo un luogo ormai comune, sono i soliti imprenditori, gli amici degli amici. A guardare i numeri però non pare così; o meglio non sono così pochi quelli che ne sono stati beneficiati; anzi. Sulla base dell’anticipazione del 6° rapporto sulla regionalizzazione del bilancio previdenziale italiano, realizzato da Itinerari previdenziali, una parte consistente di debito pubblico è causata dai disavanzi previdenziali degli enti pensionistici e assistenziali pubblici”. Una buona parte di debito pubblico serve quindi per finanziare pensioni e diverse forme di assistenza statale, evidentemente perché le entrate non sono sufficienti.

Roma, 2011, manifestazione nazionale dei pensionati del sindacato SPI-CGIL a piazza del Popolo – foto di Mimmo Frassineti/AGF

Secondo i calcoli di Itinerari previdenziali, con i disavanzi previdenziali degli enti pensionistici e assistenziali pubblici, in 36 anni, dal 1980 al 2015, sono stati accumulati 1.000,087 miliardi in moneta corrente, pari al 45% dell’attuale debito pubblico complessivo. Calcolando invece, più correttamente (come fa notare la stessa Itinerari previdenziali), l’incidenza dei disavanzi sul debito pubblico in moneta del 2015, si arriva a un totale di 1.491,18 miliardi, pari al 67% dell’intero debito pubblico italiano. Di questa cifra, spiega Itinerari previdenziali, “hanno beneficiato in buona parte ogni anno gli oltre 16 milioni tra pensionati e assistiti, facendo esplodere il rapporto tra debito pubblico e Pil dal 59,4% del 1980 al 132,7%”. A queste cifre – aggiunge Itinerari previdenziali – andrebbero sommati gli importi relativi alle prestazioni di invalidità civili e per le pensioni di guerra”.

Gli anziani protagonisti del film “Cocoon”, del 1985 – foto di Mary Evans/AGF

I disavanzi degli enti previdenziali sono stati finanziati a debito, mediante emissione di titoli di Stato. “Considerando che in media i rendimenti dei titoli pubblici hanno uno spread positivo rispetto all’inflazione – notano da Itinerari previdenziali – il debito pensionistico assistenziale aumenterebbe ancora. Si ricorda che nel solo 2014, dalla riclassificazione dei bilanci, il costo delle prestazioni assistenziali è ammontato a ben 98 miliardi, totalmente finanziato da chi le tasse le paga”, vale a dire “meno della metà della popolazione italiana, e anche questo è un altro grosso problema. Ogni generazione – osservano ancora da Itinerari previdenziali – può e deve consumare quello che produce; può indebitarsi ma solo per lasciare opere pubbliche, infrastrutture e beni reali non per consumi correnti. Fermare il debito è l’unico modo per garantire un vero patto intergenerazionale sul quale si fonda il nostro welfare e anche l’unica modalità per garantire un futuro libero anche finanziariamente e serio al nostro paese”.

REP.IT

 

Rating 3.00 out of 5

No Comments so far.

Leave a Reply

Marquee Powered By Know How Media.