Mortalità azzerata/ La lezione di Johnson e l’Europa che arranca

Francesco Grillo

L’andamento della campagna di vaccinazione è il fantasma che sta agitando le cancellerie europee. Ancora più inquietante appare il confronto con il Regno Unito, da soli tre mesi uscito dall’Unione Europea: la Brexit doveva essere l’Armageddon che avrebbe seppellito le velleità di un Paese che non si rassegna a non essere più impero. E, invece, il dubbio è che, alla prima prova, Boris Johnson sia riuscito in un’impresa – uscire dalla pandemia, vaccinando tutti – che all’Europa potrebbe sfuggire ancora per mesi. 

I sovranismi e i populismi sembrano in ritirata ma il confronto tra Londra e Bruxelles rileva chiaramente quali siano le contraddizioni che ancora rischiano di spaccare un’Europa non attrezzata per fronteggiare l’emergenza. Sia per effetto dell’assetto attuale dell’Unione, che per quello interno a Stati che sono tutti fortemente regionalizzati. 

I dati dell’Università di Oxford sono netti: al 25 marzo un inglese su due aveva ricevuto almeno la prima dose contro il 15% dei cittadini europei. Ai ritmi attuali, raggiungeremo una copertura dell’80% dei maggiorenni il 19 maggio del 2022; un anno dopo gli inglesi che, nel frattempo, come gli americani e meno degli asiatici potrebbero aver accumulato un vantaggio non più colmabile per capacità di crescita ed innovazione. Il riflesso drammatico di una campagna di vaccinazione così rapida si riflette, peraltro, in maniera diretta sul numero di decessi e di casi.

Nel Regno Unito da due settimane hanno circa 5 mila nuovi casi al giorno (un quarto di quelli registrati in Italia) e, soprattutto, sono riusciti ad azzerare i tassi di mortalità in eccesso rispetto ai livelli che si registrano in questo periodo dell’anno (dopo aver avuto più di mille morti per quasi tutto il mese di gennaio). C’è, peraltro, da sottolineare che il “miracolo” è stato ottenuto utilizzando il vaccino di AstraZeneca, lo stesso che ha mandato in crisi le certezze in Europa e che, però, è anche l’unico dei vaccini anti Covid venduto al costo (senza profitto). E c’è poi da ammettere che l’operazione partita proprio il giorno in cui il Regno Unito ha lasciato ufficialmente l’Unione, non sarebbe stato tecnicamente possibile se l’intero processo – a partire dall’autorizzazione del farmaco – avesse avuto bisogno di essere coordinato con Bruxelles.

Il successo di una campagna così complessa dipende essenzialmente da tre fattori: la capacità di approvvigionamento di farmaci; quella di fissare e far rispettare criteri di somministrazione in linea con obiettivi chiari; la qualità della rete logistica per far arrivare il vaccino ai cittadini. Su tutti e tre i fattori il Regno Unito sta dimostrando di avere un vantaggio.
Con un tempismo notevole gli inglesi, così come gli americani, hanno non solo contrattato con le aziende farmaceutiche ma anche finanziato uno sforzo di ricerca che mai in precedenza aveva raggiunto questa scala, arrivando a controllare catene di produzione globali. La Commissione Europea è stata, invece, caricata di una responsabilità che i trattati non le riconoscono e per la quale è difficile costruirsi competenze in poche settimane. Peraltro, essa non può tecnicamente avere la forza di uno Stato in una situazione di emergenza ed è culturalmente non equipaggiata per affrontare negoziati che, in questi casi, vanno oltre il rispetto di un contratto.

Rating 3.00 out of 5

Pages: 1 2


No Comments so far.

Leave a Reply

Marquee Powered By Know How Media.