Speranza: “Il 2 dicembre presenterò il piano vaccini”. E sul Mes insiste: “Va usato”
Io sarò in Parlamento il 2 dicembre per presentare il piano strategico
dei vaccini che stiamo costruendo. A dirlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza,
parlando all’incontro online “La sanità futura tra innovazione e
ricerca”, organizzato da Rcs Academy. “L’Italia – ha poi aggiunto – ha
iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un’iniziativa
europea nel campo dei vaccini. È stato il primo motore dell’iniziativa
della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le
aziende farmaceutiche che stanno sviluppando vaccini”.
Coronavirus, i quattro tipi di vaccini in arrivo: pro e contro
A poche ore dal vertice di questa sera alle 18 con il Cts in cui si
decideranno le misure anti-Covid per il periodo di Natale, il numero
massimo di persone che potranno partecipare ai cenoni nelle case e la
ripartenza della scuola in presenza dal 9 dicembre, il ministro Speranza
ha riaffrontato il nodo del fondo salva-Stati. Un tema su cui nella
maggioranza di governo le forze politiche sono divise, con il Movimento 5
Stelle di traverso rispetto al suo utilizzo.
Secondo Speranza, tuttavia, bisogna riprogrammare il modello di spesa
sanitaria e chiudere con la stagione dei tagli. “Abbiamo presentato al
Parlamento, sia alla Camera che al Senato – ha insistito – un piano che
potrà essere finanziato con tutte le leve di cui disponiamo, con il
Bilancio dello Stato, il Recovery fund e il Mes, che per me è uno
strumento a cui bisogna guardare con assoluta serenità. Bisogna chiudere
con la stagione dei tagli e aprire una nuova grande stagione di
investimenti”.
Ma Conte, durante la sua conferenza stampa a Palma di
Maiorca, ha replicato: “Faremo in modo che le risorse per il piano
sanità siano adeguate”.
Mes, Conte replica a Speranza: “Faremo in modo che risorse per piano sanità siano adeguate”
Pages: 1 2