Serve il coraggio delle scelte. Governare con lentezza fa male al Pil

E se è vero che il trattato istitutivo del Mes prevede condizionalità, oggi politicamente superate, è vero anche che i soldi del Recovery Fund ci saranno dati a rate sulla base di riforme da fare. Niente è gratuito. Resta la domanda se il governo, che ha esteso lo stato d’emergenza al 31 dicembre lasciandosi ampi poteri senza il consenso del Parlamento, abbia la forza per vincere una sfida di tale portata. Ma questo è un altro discorso. Per affrontare il suo autunno caldo, Macron ha sostituito il bravo e popolare primo ministro Philippe: non sappiamo se sia la scelta giusta, ma lui ha fatto tutto in due giorni. Quanti punti di Pil vale la rapidità di decidere?

QN.NET

Rating 3.00 out of 5

Pages: 1 2


No Comments so far.

Leave a Reply

Marquee Powered By Know How Media.