Da lunedì 15 giugno tornano musei e cinema. Lo prevede il nuovo dpcm con le disposizioni per il contenimento del Covid-19 in vista della Fase 3. Salta il via libera allo “sport di contatto“, come calcetto e basket, che però riprenderà dal 25 giugno. Restano sospese fino al 14 luglio “le fiere, i congressi e le attività in sale da ballo e discoteche“. Il premier Conte: “Da lunedì la app Immuni potrà essere scaricata in tutta Italia, è sicura”.
Davanti alle opere d’arte con la mascherina per la riapertura della Pinacoteca di Brera a Milano. La celebre galleria nazionale d’arte antica e moderna torna ad accogliere i visitatori dopo tre mesi di chiusura a causa del coronavirus. E la data del 9 giugno si caratterizza per una particolare coincidenza: è la stessa che 70 anni fa sancì la riapertura, nel 1950, dopo i bombardamenti del 1943. Il 9 giugno 1950 l’allora direttrice Fernanda Wittgens inaugurava la pinacoteca davanti alle massime autorità dedicando quello che lei stessa definì il “miracolo” della ricostruzione al suo mentore Ettore Modigliani. Il 9 giugno 2020 il direttore James Bradburne ha deciso di dedicare la riapertura proprio alla Wittngens.
Via libera a manifestazioni sportive di interesse nazionale
Dal 12 giugno via libera a eventi e competizioni sportive riconosciute
di interesse nazionale dal Coni, dal Comitato Italiano Paralimpico e
dalle rispettive federazioni, oppure organizzati da organismi sportivi
internazionali. Il loro svolgimento sarà consentito a porte chiuse, e
all’aperto senza la presenza di pubblico.
This entry was posted on venerdì, Giugno 12th, 2020 at 07:05 and is filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.